16^ EDIZIONE DELLA 24 ORE DI NUOTO - 18 e 19 ottobre 2025

Siamo pronti per la 16^ edizione della staffetta non competitiva più amata, organizzata da SND nuotatori trentini in collaborazione con Avis Comunale Trento OdV, AIDO e AIC.

  • Ingresso gratuito per tutti i partecipanti
  • Bastano almeno due vasche, anche con il salvagente.
  • In omaggio per tutti la cuffia ufficiale della manifestazione.
  • Evento unico in Regione: la magia di nuotare anche di notte.
  • Un appuntamento che unisce sport e amicizia e che da 16 anni fa vibrare la nostra comunità.

 

Dona PLASMA

Avis Comunale Trento OdV

In Italia la copertura del fabbisogno di globuli rossi è attualmente raggiunta grazie alla generosità di 1.660.000 donatori di sangue che con 2,8 milioni di donazioni di sangue intero all'anno garantiscono salute e vita a tanti pazienti: ogni minuto primo in Italia ben 6 pazienti abbisognano di terapie basate sull’uso di emocomponenti. Non si può dire lo stesso per la copertura del fabbisogno di plasma e conseguentemente di farmaci plasmaderivati dove si arriva al 70-80 % di autosufficienza.

Anche in Trentino si riscontra la stessa situazione: nel 2024 AVIS del Trentino ha contribuito alla raccolta di 24.000 donazioni di sangue intero e 4.000 di plasma. Mentre Il nostro fabbisogno di sangue intero di circa 18.000 sacche consente il trasferimento di 6.000 sacche a regioni carenti, siamo ancora lontani dal raggiungimento dell’autosufficienza di plasma nonostante le campagne promozionali volte ad incentivare i donatori anche verso questo tipo di donazione. I dati delle donazioni raccolti alla fine di agosto evidenziano un aumento significativo delle plasmaferesi ma dobbiamo impegnarci maggiormente per raggiungere i 18 Kg ogni 1.000 abitanti per evitare carenze, che comportano l’acquisto sul mercato internazionale prevalentemente americano dei farmaci plasmaderivati con costi ingenti per il Servizio Sanitario Nazionale.

Ricordiamo che 1 grammo di immunoglobuline costa più di 1 grammo d’oro!

Ma i pericoli maggiori potrebbero derivare dalla mancata disponibilità sul mercato dei prodotti stessi con gravi rischi per l’impossibilità di fornire farmaci salva vita a tanti pazienti di ogni età: doniamo pertanto PLASMA!